Stats Tweet

Memmo, Andrea.

Letterato e uomo politico italiano. Di famiglia nobile, ricoprì importanti cariche pubbliche; più volte ambasciatore a Costantinopoli e a Roma, fu poi nominato procuratore di San Marco. Allievo di C. Lodoli, M. fu autore di trattati di argomento vario, orientati in senso progressista; tra essi ricordiamo gli Elementi dell'architettura lodoliana, o sia l'arte di fabbricare con solidità scientifica e con eleganza non capricciosa, gli Apologhi immaginati, e sol estemporaneamente in voce esposti agli amici suoi, dal fu fra' Carlo dei conti Lodoli minore osservante di San Francesco, facilmente utili all'onesta gioventù e le Scritture per la riforma delle Arti, la sua opera più significativa, in cui propone un piano di riforma delle corporazioni per meglio sviluppare l'industria e il commercio a Venezia (Venezia 1729-1793).